Il cuoco del pastificio Leonardi per tutte le sue prelibatezze usa materie prime di qualità assoluta.
Per fare il principe delle salse, sua Maestà il pesto, l’olio è prodotto esclusivamente da olive taggiasche (zona di Oneglia) e spremuto a freddo. Il basilico è ovviamente quello di Genova Prà, poi pecorino e parmigiano. La salsa che ne viene fuori è qualcosa di veramente unico al punto da essere diventata una dei punti di forza dell’azienda. Il pesto Leonardi vanta anche numerosi riconoscimenti. Ovviamente sono disponibili le due versioni, quella con e quella senza aglio.
Tra i sughi preparati ogni mattina c’è anche la salsa di noci, un condimento a base di noci, latte, olio e parmigiano grattugiato.
Una chicca è la salsa pinolata, mentre un’altra prelibatezza è il sugo di carne alla genovese, o toccu, cucinato molto lentamente e dal sapore eccezionale. Quando è stagione poi è possibile trovare tra i banchi il sugo di funghi porcini, tutti raccolti nell’entroterra ligure o comunque nel nord Italia.