Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando su OK o navigando sul sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.

LA STORIA

Nel 1978, nonna Lidia, emiliana di origini ma da anni trapiantata con il marito Francesco nella meravigliosa Zena, decise di realizzare un suo sogno e di iniziare a fare ciò che le riusciva meglio: la pasta fresca.

E così, con l’aiuto dei suoi due figli Enzo e Roberto, incominciò da un piccolo laboratorio alle Gavette. Il primo grande salto di qualità avvenne nel 1984 quando la famiglia Leonardi sbarcò al Mercato Orientale. Quindi nel 2005 l’apertura del nuovo punto di vendita di piazza Giusti dove ha sede anche il laboratorio che ogni giorno produce tutti i prodotti venduti sui banchi.

La cucina emiliana di nonna Lidia c’è ancora (soprattutto nella pasta all’uovo e nei prodotti da brodo) anche se negli anni i titolari hanno svoltato molto verso la cucina tipicamente genovese. Così ogni giorno nei banchi dei due punti vendita si possono trovare decine e decine di specialità, sempre e unicamente cucinate dal cuoco.

Per avere un prodotto di qualità servono materie prima di qualità ed è per questo che vengono selezionate le marche migliori. L’olio, ad esempio, arriva solo ed esclusivamente dalla zona di Oneglia.

Certi prodotti poi non si trovano sempre, ma solo in determinate stagioni. Funghi, zucca, carciofi e zucchine, ad esempio, non sono presenti nelle torte o nella pasta tutti i giorni.